Orario di apertura al pubblico degli uffici
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Lunedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30
1) CANONE PATRIMONIALE DI OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO E DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E DEL CANONE MERCATALE.
2) TARI 2024 APPROVATA CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.7 DEL 08/05/2024
- Scadenze TARI anno 2024:
- 1° Rata Acconto Tari 2024 con scadenza il 01.07.2024;
- 2° Rata Acconto Tari 2024 con scadenza il 31.08.2024;
- 3° Rata Acconto Tari 2024 con scadenza il 31.10.2024;
- 4° Rata Saldo Tari 2024 con scadenza il 31.12.2024 ;
oppure: Rata unica Tari 2024 con scadenza il 01.07.2024.
- Regolamento
- Tariffe
- Modulistica approvata alle disposizioni della Delibera 15-2022 ARERA (cliccando si verrà reindirizzati alla pagina da cui sarà possibile scaricare i documenti in formato PDF)
3) TARI 2023 APPROVATA CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.4 DEL 05/04/2023
Le scadenze dell’acconto saranno le seguenti:
1° rata entro il 30 giugno 2023
2° rata entro il 31 agosto 2023
3° rata entro il 31 ottobre 2023
4° rata entro il 31 dicembre 2023
Unica rata entro il 30 giugno 2023
Regolamento
Tariffe TARI 2023
4) IMU 2024
Le scadenze IMU per l’anno 2024 sono fissate al 17 giugno e al 16 dicembre 2024.
TIPOLOGIA DEGLI IMMOBILI |
Aliquota IMU ‰ |
REGIME ORDINARIO DELL’IMPOSTA per tutte le categorie di immobili oggetto di imposizione non incluse nelle sottostanti classificazioni |
10,60 |
Unità immobiliari ad uso produttivo appartenenti al gruppo catastale D (di cui la quota pari al 7,60 ‰ è riservata allo Stato) |
10,60 |
Fabbricati rurali ad uso strumentale |
1,00 |
Immobili merce |
2,50 |
Unità immobiliare adibita ad abitazione principale e relative pertinenze (ad esclusione delle categorie catastali A/1, A/8 e A/9) |
Esente |
Aree edificabili |
9,60 |
Terreni agricoli |
7,60 |
Unità immobiliare adibita ad abitazione principale e relative pertinenze appartenenti alle categorie catastali A/1 A/8 e A/9 |
6,00 |
Detrazione per abitazione principale |
€ 200,00 |
Si comunica, inoltre, che cliccando sulla voce “Calcolo IMU 2024“, sarà possibile provvedere autonomamente al calcolo dell’IMU dovuta e successivamente stampare il modello F24. (cliccando si verrà reindirizzati a un sito esterno)
-Regolamento I.M.U.
-Valori unitari delle aree edificabili ai fini del calcolo dell’imposta (I.M.U.)
-Modulo - Dichiarazione I.M.U.
Note:
La dichiarazione IMU dev’essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo quello in cui:
– il possesso degli immobili ha avuto inizio;
– sono intervenute variazioni rilevanti per la determinazione del tributo.
La dichiarazione trasmessa ha effetto anche per gli anni successivi, sempre che non si verifichino modificazioni dei dati e degli elementi già denunciati, da cui deriva un diverso ammontare dell’imposta dovuta.
La dichiarazione può essere presentata:
- a mezzo Posta Certificata (PEC) al seguente indirizzo: roccasangiovanni@pec.it;
- a mezzo posta, mediante raccomandata senza ricevuta di ritorno, in busta chiusa recante la dicitura “Dichiarazione IMU-IMPi 20_ _” e deve essere indirizzata all' Ufficio Tributi del Comune competente;
- oppure consegnata al protocollo del Comune di Rocca San Giovanni – Piazza degli Eroi n. 14.
L'omessa presentazione della dichiarazione IMU entro la scadenza comporta una sanzione dal 100% al 200% del tributo non versato, con un minimo di 50,00 euro (articolo 1, comma 775, Legge 27 dicembre 2019 numero 160).
-Modulo rimborso IMU
5) IMU 2023
Le scadenze per l’anno 2023 sono fissate al 16 giugno e 18 dicembre 2023.
TIPOLOGIA DEGLI IMMOBILI
|
Aliquota IMU ‰
|
REGIME ORDINARIO DELL’IMPOSTA per tutte le categorie di immobili oggetto di imposizione non incluse nelle sottostanti classificazioni |
10,60
|
Unità immobiliari ad uso produttivo appartenenti al gruppo catastale D (di cui la quota pari al 7,60 ‰ è riservata allo Stato) |
10,60
|
Fabbricati rurali ad uso strumentale |
1,00
|
Immobili merce |
2,50
|
Unità immobiliare adibita ad abitazione principale e relative pertinenze (ad esclusione delle categorie catastali A/1, A/8 e A/9) |
Esente
|
Aree edificabili |
9,60
|
Terreni agricoli |
7,60
|
Unità immobiliare adibita ad abitazione principale e relative pertinenze appartenenti alle categorie catastali A/1 A/8 e A/9 |
6,00
|
Detrazione per abitazione principale |
€ 200,00
|
Si comunica, inoltre, che cliccando sulla voce “Calcolo IMU 2023“, sarà possibile provvedere autonomamente al calcolo dell’IMU dovuta e successivamente stampare il modello F24.
6) ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF 2019
ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF 2019 - APPROVATA CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N18 DEL 05/07/2019
Scaglioni di reddito complessivo |
Aliquota addizionale comunale IRPEF |
Fino a € 6.000 |
esente
|
Oltre € 6.000 |
0,80%
|
7) RATEIZZAZIONE DEI DEBITI TRIBUTARI
-Regolamento approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 30/05/2022
Cos'è la I.U.C? Scoprilo qui